15.6 C
Milano
martedì, 26 Settembre 2023

Quartieri

Nasce il Salvadanaio di quartiere di QuBì Loreto 

di Luca Rossetti Come recita il sito di Ricetta QuBì (dal vecchio gergo cuciniero delle nonne “Quanto Basta”) il programma attivo dal 2019 è dedicato al...

La chiesetta di via Teodolinda, due Regine e tre Re Magi

Non tutti la notano correndo veloce lungo via Palmanova. Anche perché la chiesetta dei Re Magi è girata, giustamente, verso il centro dell’antichissimo borgo di...

Case Crespi Morbio, contestata la ristrutturazione

di Angelo Inzoli Dice il proverbio che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e l’amministrazione comunale insieme agli abitanti del...

Partigiani del terzo millennio a Crescenzago

di Anna Bresciani e Giuseppe Natale, ANPI Crescenzago Il gruppo scuola della sezione ANPI Crescenzago ha organizzato una serie di incontri, nelle classi seconde e...

Corpi Santi e Comuni Rurali, dare un senso alle celebrazioni

di Edo Bricchetti  Le due ricorrenze dell’aggregazione del “Comune dei Corpi Santi” (1873) e dell’annessione dei “Comuni rurali” (1923) potrebbero essere un’utile occasione per riconsiderare la parabola...

“Milano è memoria”: dopo 40 anni commemorata la strage del cinema Eros di viale Monza

Secondo solo all'attentato di Piazza Fontana per numero di vittime (6 morti, 32 feriti), l'incendio del cinema Eros di viale Monza 101 fu appiccato...

L’ultimo libro di Ferdy Scala dedicato a via Palmanova

È uscito l’ultimo libro del nostro socio e collaboratore Ferdy Scala, dedicato a via Palmanova, che per metà appartiene al Municipio 2, e agli...

Il municipio dell’antico comune di Crescenzago

di F. Scala, L. Marabelli, F. Ornaghi Quando il 17 marzo 1861 venne pro­clamato il Regno d’Italia, Crescenzago contava una popolazione di 1.699 abitanti. In...

Dopo i fratelli Gioia se ne va anche il campo del G.S. Villa

È con crescente tristezza che assistiamo allo smantellamento progressivo delle stazioni storiche della vecchia Precotto. Come sempre il quartiere è in continua trasformazione. Ma...

Demolita la storica sede della Rizzoli

Ametà di agosto 2022 sono terminati i lavori di smantellamento dei vecchi impianti della Rizzoli Editore. Non si tratta, ovviamente, dei nuovi uffici sorti...

Articoli più letti

Numero 03-2023

Interviste recenti