di Luca Rossetti
Come recita il sito di Ricetta QuBì (dal vecchio gergo cuciniero delle nonne “Quanto Basta”) il programma attivo dal 2019 è dedicato al sostegno di minori e famiglie in povertà: “la ricetta contro la povertà infantile è finalizzata a contrastarne il fenomeno promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e terzo settore, realizzando interventi mirati a bisogni specifici in 25 quartieri della città”. Un programma promosso da Fondazione Cariplo con il sostegno di Fondazione Vismara, Intesa San Paolo, Fondazione Invernizzi, Fondazione SNAM, Fondazione Fiera Milano in collaborazione con il Comune di Milano.
Uno di questi quartieri è Loreto e quindi si parla di QuBì Loreto dedicato alla zona di via Padova, NoLo e Casoretto.
QuBì Loreto punta a creare solidarietà facendo incontrare bisogni e risorse locali per rispondere alle necessità dei più piccoli promuovendo la collaborazione della rete composta da 34 attori locali (cooperative, associazioni, parrocchie, gruppi informali e realtà commerciali).
Anche nel 2023 QuBì Loreto continua a lavorare impegnandosi nella sfida della prossimità tra famiglie, e coinvolgerle direttamente in nuove opportunità e idee all’insegna dell’informalità, dell’incontro per dare la parola alle persone, offrirgli modo di conoscersi, sostenersi e fare insieme. QuBì Loreto accompagnerà l’incontro e la costruzione di relazioni tra cittadini di diverse estrazioni, origini e attitudini coinvolgendo le famiglie per inventare risposte di fronte a bisogni e risorse che le famiglie stesse saranno stimolate a mettere in gioco e combinare.
Inoltre QuBì Loreto continuerà ad avere opportunità (in “progettese” Budget di comunità) per dare risposta diretta alle necessità dei più piccoli connesse alla scuola (libri, cancelleria…), alla salute (visite mediche), al sostegno psicologico, al tempo libero (centri estivi, corsi sportivi, laboratori) ed altro ancora.
Ad integrazione delle disponibilità economiche delle Fondazioni, la rete promuove, dall’inizio del 2023, una raccolta fondi per alimentare un vero e proprio Salvadanaio di Quartiere facendo riferimento al Punto di Comunità Mosso (via Mosso 3 angolo via Padova) anche con momenti di informazione, contatto e distribuzione di aiuti e servizi per le famiglie.
Il Salvadanaio di Quartiere è nato dalla Cooperativa COMIN e QuBì Loreto in collaborazione con mosso per supportare le persone nella loro quotidianità.
Per saperne di più
www.facebook.com/qubiloreto
www.ricettaqubi.it
qubiloreto@gmail.com