21.9 C
Milano
venerdì, 9 Giugno 2023
HomeCultura e storia

Cultura e storia

I primi cent’anni della Grande Milano

Intervista a Walter Cherubini, portavoce di Consulta periferie Milano Antichi Comuni, Borghi e periferie. A che punto siamo? di Marco Balsamo Approfondiamo alcuni aspetti del Centenario Antichi...

Corpi Santi e Comuni Rurali, dare un senso alle celebrazioni

di Edo Bricchetti  Le due ricorrenze dell’aggregazione del “Comune dei Corpi Santi” (1873) e dell’annessione dei “Comuni rurali” (1923) potrebbero essere un’utile occasione per riconsiderare la parabola...

“Milano è memoria”: dopo 40 anni commemorata la strage del cinema Eros di viale Monza

Secondo solo all'attentato di Piazza Fontana per numero di vittime (6 morti, 32 feriti), l'incendio del cinema Eros di viale Monza 101 fu appiccato...

L’ultimo libro di Ferdy Scala dedicato a via Palmanova

È uscito l’ultimo libro del nostro socio e collaboratore Ferdy Scala, dedicato a via Palmanova, che per metà appartiene al Municipio 2, e agli...

Gottardo e Cinzia in fuga sul barchett de Vaver

Conosciamo Giuseppe Carfagno per aver già presentato alcuni dei suoi libri, da quelli dedicati ai più piccoli, da cui abbiamo estratto alcune storie presentate...

Il municipio dell’antico comune di Crescenzago

di F. Scala, L. Marabelli, F. Ornaghi Quando il 17 marzo 1861 venne pro­clamato il Regno d’Italia, Crescenzago contava una popolazione di 1.699 abitanti. In...

Arte, cultura e solidarietà per la mensa degli ultimi

di Marco Piccardi Il refettorio Ambrosiano nasce nel 2015 – in occasione dell’Expo di Milano dedicato all'alimentazione – dalla ristrutturazione di un teatro abbandonato nel...

Libreria Potlatch, un presidio culturale in via Padova

di Cesare Lopopolo Potlatch, dal termine chinook a indicare «dono» è un luogo di aggregazione culturale e contemporaneamente libreria indipendente attivo in via Padova da ormai...

Il mio quartiere si chiama Crescenzago

di Giovanna Baderna  Un secondo titolo, che verrà distribuito agli alunni della scuola primaria San Mamete e della secondaria di via Adriano, si aggiunge alla...

Distretto Martesana, lungo l’arteria del cambiamento

di Marco Piccardi Ecco un libro interessante per tutti, e soprattutto per chi vive in Zona 2. Infatti individua un territorio, quello attraversato dal Naviglio...

Articoli più letti

Numero 02-2023

Interviste recenti