3.8 C
Milano
domenica, 10 Dicembre 2023
HomeCultura e storia

Cultura e storia

Greco ieri e oggi

Dal 2000 ad oggi la zona di Greco ha subito un enorme trasformazione, sia riferita all’incremento della densità abitativa, sia legata all’importanza della posizione...

Il “ritorno” delle periferie urbane

di Walter Cherubini, Consulta Periferie Milano Le periferie sono un po’ come i fiumi carsici. Prima sono al centro dell’attenzione, poi scompaiono e poi riappaiono. Solo...

I primi cent’anni della Grande Milano

Continuiamo con le celebrazioni dei primi 100 anni dall’aggregazione degli 11 comuni limitrofi di prima fascia alla grande Milano, con la seconda parte del...

Sinistra Italiana arriva in viale Monza 

C’è una piccola ma significativa novità nel mondo della politica del Municipio 2: il 27 giugno si è costituito un nuovo circolo di Sinistra...

Le tante vite dimenticate del cinema ABC

Il 14 maggio di quest’anno sono passati esattamente quarant’anni da quel 14 maggio del 1983, quando un rogo doloso mandava in cenere il Cinema...

La storia dimenticata del rogo del Cinema Eros

Il 14 maggio 1983 al numero 101 di Viale Monza a Milano un rogo distruggeva il Cinema Eros, un cinema pornografico. In conseguenza delle...

Nasce il Salvadanaio di quartiere di QuBì Loreto 

di Luca Rossetti Come recita il sito di Ricetta QuBì (dal vecchio gergo cuciniero delle nonne “Quanto Basta”) il programma attivo dal 2019 è dedicato al...

La chiesetta di via Teodolinda, due Regine e tre Re Magi

Non tutti la notano correndo veloce lungo via Palmanova. Anche perché la chiesetta dei Re Magi è girata, giustamente, verso il centro dell’antichissimo borgo di...

Capire il mondo che cambia 

di Baffoli Si sente tanto parlare di conquiste spaziali, di universo e anche di multiverso, tutte cose grandi, più grandi della nostra immaginazione, ma le...

Case Crespi Morbio, contestata la ristrutturazione

di Angelo Inzoli Dice il proverbio che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e l’amministrazione comunale insieme agli abitanti del...

Articoli più letti

Numero 03-2023

Interviste recenti