5.8 C
Milano
lunedì, 13 Gennaio 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeScuolaYes we can. Al CIA si può!

Yes we can. Al CIA si può!

Scuola straordinaria. Grazie di esistere. Avete salvato il mio futuro e ridato fiducia nei professori e nella scuola. Tra le esperienze migliori che potessi fare! Al prossimo YES WE CAN mi piacerebbe esserci…”. 

E l’autrice di questo messaggio (S.F.), il 14 novembre scorso era davvero presente alla 12° edizione di YES WE CAN, l’ormai tradizionale iniziativa del Civico Centro di Istruzione per l’Adulto e l’Adolescente (CIA) di via Deledda 11 a Milano, in cui nuovi e vecchi studenti della scuola si conoscono. 

Il desiderio di S.F. si è avverato. E proprio con queste sue parole, scritte qualche anno fa, quando era un’iscritta al CIA, la serata ha avuto inizio. Dopo i saluti della preside, la professoressa Luisa Maria Cameroni, sul palco dell’aula magna del Polo Manzoni si sono avvicendati ragazze e ragazzi che hanno raggiunto il diploma dopo aver frequentato i bienni di recupero diurni e serali di istruzione di secondo livello della scuola comunale. 

Intervistati dagli ex professori, hanno raccontato la loro esperienza condividendo la gioia di avere centrato l’obiettivo. Ma non solo. Agli attuali allievi del CIA hanno spiegato pure le difficoltà incontrate durante il loro percorso, i momenti di stress e di fatica. Frequentare sempre le lezioni, studiare e farsi interrogare con regolarità, creare un gruppo classe unito e collaborativo che aiuti a superare gli inevitabili momenti di crisi, trovare un valido metodo anche con il supporto di insegnanti, educatori e counselor: questi, alcuni dei consigli che gli ex studenti del CIA hanno offerto, sottolineando l’importanza della solidarietà, della motivazione e dell’impegno.

Durante la serata, molto seguita e partecipata, si sono anche lette le prime tre poesie classificate nel concorso poetico dello scorso anno; si è presentata la collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), che permetterà ad alcuni allievi di testarsi come “apprendisti ciceroni” e la Radio della scuola, che – per il sesto anno consecutivo – inizierà a trasmettere a inizi dicembre sulla webradio Shareradio. E, alla fine, si è parlato di esami, un argomento che ha provocato le numerose domande degli studenti presenti.  Ovviamente, tutto il CIA si augura che “ce la possano fare”. Per poi ritornare a raccontare la loro esperienza. Proprio come ha fatto S.F. 

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 04-2024

Interviste recenti