3.6 C
Milano
domenica, 10 Dicembre 2023
HomeVarieAlessandro Tridico racconta i misteri sospesi del Südtirol

Alessandro Tridico racconta i misteri sospesi del Südtirol

Alessandro Tridico Il confine sospeso

Presentiamo con piacere il nuovo libro di Alessandro Tridico, un amico di Noi Zona 2 che ci propone la sua nuova fatica letteraria: Il confine sospeso – Il Südtirol fra diplomazia e conflitto.

“Il nostro metodo di governo, anche di fronte ai diritti delle minoranze delle altre nazionalità, è quello di far appello alla fiducia dei popoli e alla libera cooperazione” (Alcide De Gasperi).

Perché in Italia esiste un territorio che gli abitanti locali chiamano, a maggioranza, Südtirol (e non Alto Adige)? Come mai a tutt’oggi in molti si domandano perché vi si parli, perlopiù, la lingua tedesca? Da poco più di cento anni il Sudtirolo è stato annesso all’Italia, come stabilito – conclusa la Prima guerra mondiale – dal Trattato di Pace firmato a Parigi nel 1919, ma in pochi conoscono le travagliate vicende di questa terra nel cuore d’Europa. Una storia di conflitti e dispute si è dipanata in questo lembo di territorio alpino, tanto bello quanto ricco di risorse naturali. È una sorprendente storia italiana e internazionale che merita di essere raccontata e conosciuta, specie oggi che l’Europa vede pericolosamente rimettere in discussione i confini nazionali come dimostrato dalla sciagurata guerra scoppiata nel 2022 in Ucraina.

Un’amata e contesa Heimat in bilico fra opposti nazionalismi, una terra di confine che dal 1918 ha visto, ricevuto e comminato anche sofferenze: le brutalità della guerra, del fascismo, del nazismo (ricordiamo il Lager di Bolzano) e dell’estremismo pangermanista antitaliano. Nell’alveo di questa realtà complessa, di frontiera, in certe fasi violenta, ed ancora oggi in evoluzione, il libro offre un’intensa e articolata visione d’insieme sui cento anni del Sudtirolo in Italia, tra diplomazia e conflitto.

Leonardo Alessandro Tridico è nato a Milano, città nella quale vive tutt’ora con la moglie e i due figli. Ha conseguito, con lode, la laurea magistrale in Politica Società Economia Internazionali, ha altresì conseguito, con lode, un Master universitario in psicologia dello sviluppo. Già autore dei libri Il confine sospeso e Aldo Moro e la giovane Italia e del romanzo di successo Namowal. Lavora come manager in una grande multinazionale nel settore della transizione energetica sostenibile. In precedenza, ha anche lavorato in televisione. Quando non pensa, adora i viaggi, la scrittura e la bellezza.

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 03-2023

Interviste recenti