5.8 C
Milano
lunedì, 13 Gennaio 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeVarieQuartieri al centro: il Municipio Due incontra i cittadini

Quartieri al centro: il Municipio Due incontra i cittadini

Lo scorso 14 novembre presso i locali della Parrocchia di S. Michele Arcangelo in Precotto  ha avuto avvio l’iniziativa“Quartieri al Centro” voluta dall’Amministrazione del Municipio 2 ed organizzata in collaborazione con le Associazioni di volontariato presenti nei vari quartieri del territorio.

L’iniziativa è stata organizzata con il Comitato di Quartiere di Precotto, mentre quella del 25 novembre a Greco, con Social Street Greco Positiva ed AB Città e quella programmata per il 2 dicembre nel quartiere Adriano con l’associazione ViviAdriano.

L’obiettivo è quello di raggiungere tutti quartieri del Municipio 2; con il nuovo anno sono in preparazione incontri nei quartieri di Turro e Gorla in date ancora da definire ed a seguire quelli negli altri quartieri.

Gli incontri, dopo il saluto del presidente del Municipio, proseguono con gli interventi delle Associazioni che illustrano brevemente le principali problematiche presenti nel quartiere   ed alle quali segue una risposta puntuale dell’Amministrazione con il presidente Simone Locatelli e gli assessori Stefano Costa, Arianna Curti e Donatella Ronchi.

Successivamente si dà spazio agli interventi dei cittadini presenti, con replica finale dell’Amministrazione.

Al di là delle problematiche specifiche presenti in ogni quartiere (i lavori per il tram 7, la riqualificazione dello scalo Greco-Pirelli a Precotto; il completamento del PII Cascina Conti  e l’occupazione abusiva di immobili abbandonati per la quasi totalità di proprietà di RFI a Greco; il completamento del PII Adriano San Giuseppe con la realizzazione della piscina, il completamento della bonifica dell’area adiacente alla nuova scuola media nel quartiere Adriano) le segnalazioni dei cittadini hanno riguardato le carenze del servizio pubblico di superficie (corse saltate, lunghe attese e display spenti e/o con indicazioni non attendibili), l’igiene urbana (raccolta rifiuti, pulizia del suolo, abbandono rifiuti, manutenzione  pozzetti stradali, manutenzione verde), la viabilità  (manutenzione ordinaria strade, segnaletica  e problema buche) e la sicurezza (legata spesso al degrado dovuto alla presenza di edifici abbandonati con richiesta di messa in sicurezza e di posizionamento di  telecamere e di fototrappole).

L’amministrazione del Municipio, che di fatto sulla totalità delle problematiche esposte dai cittadini non ha poteri effettivi non può fare altro che farsi portavoce degli stessi presso i vari soggetti interessati cui compete la risoluzione dei problemi ( ATM, AMSA, MM, ecc). 

A tal fine il Municipio 2 ha predisposto e distribuito ai presenti un volantino contenente i riferimenti (numeri telefonici, indirizzi e-mail) dei soggetti responsabili dei vari servizi a cui segnalare le problematiche specifiche  riscontrate sul territorio.

Le Assemblee hanno visto una partecipazione numerosa ed il confronto è stato qualche volta aspro ma sicuramente utile e costruttivo.

Ben vengano questi incontri, utili sia per illustrare il lavoro fatto dall’amministrazione Comunale e dal Municipio, che per raccogliere segnalazioni e suggerimenti da parte delle Associazioni che operano sul territorio e dei singoli cittadini.

L’importante è che alle segnalazioni seguano la risoluzione dei problemi!

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 04-2024

Interviste recenti