11.9 C
Milano
giovedì, 24 Aprile 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAssociazioniCommercial Street e gli Angeli del Bello

Commercial Street e gli Angeli del Bello

Il progetto mira a creare uno spazio social in cui attività commerciali e non si fondono con chi è alla ricerca dei loro servizi

di Marta Oriani

Quando si parla di negozi radicati sul territorio l’elemento più importante resta quello umano, la capacità di raccogliere attorno a sé una comunità di persone.

Nasce pensata così la creazione del gruppo Facebook Commercial Street Martesana Zona 2 Milano, l’intento è quello di portare nel mondo virtuale dei social la realtà delle attività commerciali, associazioni, professionisti, artigiani, artisti, negozianti, scrittori etc. che vivono e lavorano in zona, così da fondersi in una connessione con chi ha necessità dei loro servizi, una vetrina virtuale per farsi conoscere e promuoversi nella comunità in cui si vive o lavora. 

Il contesto social è sempre più difficile da gestire, ma seguendo dei criteri di etica e buon senso, può considerarsi uno strumento ancora valido per aggiungere un plus di conoscenza al nostro quotidiano desiderio di curiosità e bisogno di interazione e attenzione.

Quando mi sono decisa a prendere l’iniziativa di creare il gruppo, ho chiesto aiuto e consigli a Matteo Grieco, in quanto già esperto nell’amministrare gruppi Facebook e soprattutto perchè nel periodo in cui era presidente dell’associazione ViPreGo ha ottenuto un riconoscimento significativo quale il “Premio alla virtù civica panettone d’oro 2020” avendo sviluppato una campagna di valorizzazione dei negozi della zona durante l’impietoso periodo del covid, cercando di tenere vivo il rapporto commerciale e umano nella zona di viale Monza. 

Inizialmente ho invitato gli amici ad unirsi al gruppo e devo dire che la risposta è stata significativa. Il livello di difficoltà si è innalzato quando ho provato a coinvolgere i primi negozianti, le attività che conoscevo, ma non così bene da avere la confidenza di poter proporre una vetrina totalmemte gratis per promuoversi. Una cosa altamente improbabile oggi come oggi, quasi incredibile, dato che il proliferare di influencer che campano di marchette sui prodotti o che scroccano cene nei vari ristoranti promettendo visibilità, è ormai la normalità, palese che ci sia stata e ci sia tutt’ora diffidenza nel momento in cui una perfetta sconosciuta ti propone di iscriverti a un gruppo per farti autopromozione e soprattutto senza chiedere niente in cambio, ed è per questo che ho cominciato a recarmi anche personalmente presso alcune delle attività che ad oggi fanno parte del gruppo, così da potermi presentare e instaurare un rapporto autentico di reciproca conoscenza e di scambio. 

Cito solo alcuni dei negozi che hanno gradito l’iniziativa, ma ce ne sono e saranno altri che sicuramete aderiranno, tipo la Bioprofumeria di Giulia in via Ponte Nuovo, il nuovo e originale negozio Narraté di via Galeno, Autelier di via dei Valtorta, la gastronomia di Spuzzuliamm in via Breda, la casa editrice Edizioni le Assassine di Nolo, gli scrittori di zona e sulla zona che conosco e che conoscerò, Ferdinando Scala, Paolo Melissi, Giancarlo Bosini o le associazioni Angeli del Bello Martesana, ViPreGo, Gruppo FAS, il cinema Beltrade, l’artista Aluà (Christian Aloi) le attività sportive tipo Vovinam Milano di Vittorio Cera, il negozio di giocattoli il Nido, la parrucchiera di Carpe Diem in via Dolomiti, la pasticceria Hoppipolla dolci e caffè di via Varanini, Nama Nuovo Anfiteatro e tanti, tanti altri che mi scuseranno se non li cito, in primis la mia attività, ma noi ci vederemo nel gruppo come sempre.

Credo nella buona fede di quello che faccio, sempre e comunque, ci vuole tempo per far capire che quella che si sta formando è una bella comunità che vuole essere semplicemente un incentivo contro la desertificazione delle attività e dei rapporti sociali, gestita all’insegna del rispetto e dell’interazione genuina, per questo il gruppo non è una bacheca che propone solo immagini, dietro ai post c’è la storia e ci sono iniziative di chi la condivide e noi amministratori ci applichiamo affinchè vengano rispettati tali criteri.

Un collegamento speciale che fa parte di Commercial street Martesana zona 2 è quello con Gli Angeli del Bello Martesana associazione della quale faccio parte anch’io e che ha come capogruppo di zona Ilaria D’anna che ha scritto quanto segue: Difendere e diffondere. E a Milano lo fanno degli Angeli: gli Angeli del bello!

ADBM nasce in un giorno di primavera nel 2022 su iniziativa di Simone Lunghi, istruttore di canottaggio e canoa della Canottieri San Cristoforo, attivista per l’ambiente e promotore di iniziative cittadine.

L’associazione Angeli del Bello Milano accoglie numerosi volontari in un’associazione indipendente, apartitica e senza scopo di lucro.

L’obiettivo è semplice e chiaro: conservare una città pulita.

Chi sono gli Angeli? Di cosa si occupano? Gli Angeli sono volontari attualmente organizzati in dodici gruppi sparsi tra il centro città e la periferia. 

Milano non è solo una città dalla vita frenetica; è invece una città poliforme che sta promuovendo molte iniziative green e sostenibili.Gli angeli hanno iniziato per il desiderio di dare letteralmente una mano.

Le squadre sono coordinate da un capogruppo, tutti si contraddistinguono dal gilet giallo con il logo rosso, il materiale è fornito dalla società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti cittadini: guanti monouso, sacchetti, scope, pale… 

Il gruppo Martesana si forma nel mese di maggio 2024, con l’obiettivo di curare il parco adiacente all’anfiteatro per poi estendersi anche nelle vie limitrofe. Durante il primo appuntamento gli abitanti di Gorla hanno positivamente accolto l’invito per curare la celeberrima Piazza dei Piccoli Martiri, e da quel momento si organizzano attività di volontariato con cadenza mensile. Ed è anche un’occasione per stringere amicizia. La vicinanza all’ecologia della città ha sviluppato un senso di inclusione emotiva. 

Prendersi cura delle città significa innanzitutto prendersi cura delle persone. E con questo approccio semplice a Milano lo fanno degli angeli custodi speciali, senza ali ma con la scopa: gli Angeli del Bello.

Per unirvi al gruppo Facebook cercare Commercial Street Martesana

Per unirvi ai volontari Angeli del bello Martesana contattateci sulla pagina Facebook o ilariadanna79@gmail.com 

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 01-2025

Interviste recenti