11.9 C
Milano
giovedì, 24 Aprile 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeEditorialiNuova fioritura letteraria di autori e testi in Municipio 2

Nuova fioritura letteraria di autori e testi in Municipio 2

Abbiamo dato largo spazio nelle prime pagine di questo numero alla Civil Week 2022, perché costituisce una ricca antologia di eventi, che testimonia la vitalità, la diversità, l’originalità, l’energia, la creatività che gli enti del Terzo Settore hanno sprigionato in tutta la Città Metropolitana. A fronte di angosciose realtà che ci opprimono in particolare in questi tempi, gli incontri a tutto campo diffusi dal centro alle periferie hanno coinvolto migliaia di persone, concretizzando il tema dominante della manifestazione: “cittadini, motori di cambiamento”. E la vivacità delle attività è continuata per tutto il mese di maggio e quello di giugno è pieno di appuntamenti, come segno di un impulso liberatorio dopo la pandemia e come reazione alle atrocità distruttive della guerra.

Fare del bene per gli altri e con gli altri in un’ottica di solidarietà, arricchisce chi dà e chi riceve e crea relazioni che aiutano a trovare utili, in qualche caso, anche preziosi riferimenti soprattutto per le persone che vivono da sole, il cui numero è in continua crescita.

Stiamo registrando un fenomeno interessante nell’ambito del Municipio 2: la fioritura di un’ampia produzione letteraria con nuovi autori, spesso giovani e esordienti, ma anche con alcuni già affermati e di casa in zona 2. Ce ne dà conferma la prima rassegna letteraria di autori e testi, che vivono e raccontano il Municipio 2, all’interno delle librerie indipendenti e degli spazi che incentivano la lettura.

Questa è un’iniziativa promossa direttamente dal Municipio 2, che, dopo una prima edizione, sembrerebbe destinata a proseguire con ulteriori proposte e che per ora ha coinvolto gli spazi:

  • Covo della Ladra, via Scutari 5;
  • BiblioBiG, via Conti 20;
  • Biblioteca di condominio “Punto e a capo”, via Gassman 15;
  • Anarres, via Crespi 11;
  • Cascina Turro piazzale Governo Provvisorio 9;
  • Potlatch, via Padova 65.

A Nolo ha debuttato a fine maggio il festival letterario indipendente “Lino” con epicentro in piazza Morbegno inaugurato nella libreria-bistrot Anarres di via Crespi e seguito da altre numerose presentazioni di autori e di libri negli spazi di “Ghe pensi mi” in piazza Morbegno e di “Hug” in via Venini 83.

Per restare in tema, noi presentiamo in questo numero tre libri dei seguenti autori: Dino Barra, Giuseppe Carfagno, Leonardo Alessandro Tridico ed inoltre pubblichiamo l’intervista alla titolare della libreria per ragazzi ZAZÀ in zona Cagliero e quella triste, anche se un po’ romantica, a Susanna Brioschi a seguito della chiusura della sua cartoleria, negozio storico, di via Boiardo.

Chiudiamo ricordando il terzo anniversario (19 giugno 2019) della scomparsa del fondatore del nostro giornale, Gigi Galbusera, ma registrando anche che la nuova serie di Noi Zona 2 si apre al suo settimo anno di vita, così come l’Associazione Amici di Zona 2, editrice del trimestrale, festeggia il suo settimo compleanno.