di Franz Pinotti
Verso la fine del mese di ottobre il Sanga Milano, all’interno del parco Trotter, ha ospitato un evento di sport inclusivo nato in collaborazione con Whanau e Progetto Tukiki. L’evento è riuscito nel suo intento: creare una rete con le realtà sportive del territorio, a partire da Sanga Basket e progetto Tukiki, e incoraggiare la costruzione di un maggior senso di comunità attraverso lo sport.
Per i ragazzi è stato un momento significativo: giocare, incontrare altri coetanei, giocare e cimentarsi in un’attività diversa dalla solita routine sportiva. I giovani del baskin e i ragazzi del calcio integrato Tukiki hanno rimescolato le pedine in campo, alternando la palla a spicchi a quella palla da calcio.
Davide, responsabile baskin del Sanga Basket, ha così commentato: “È stata un’esperienza diversa dal solito dove ha vinto l’inclusione, l’integrazione, la voglia di stare insieme, di giocare e di divertirsi”. Anche Alessandra, una delle socie fondatrice dell’impresa sociale Whanau, si è così espressa: “Siamo certi che sarà solo l’inizio di una bellissima collaborazione tra realtà sportive che credono nell’importanza della costruzione di sinergie sul territorio e nella potenza dello sport come strumento. Tutto parte da corpo, movimento e sport, si azzerano le differenze e si creano opportunità”.
Da segnalare come grazie alla Van Raam e Cicli Drali, nella persona di Andrea Camerana, sia arrivata una meravigliosa bicicletta due posti destinata a tutti i ragazzi e ragazze del baskin, Minerva e Tukiki. Una bici “inclusiva”.
Con l’augurio di ritrovarci presto e scendere di nuovo in campo insieme, concludo con le parole di una splendida mamma: “Credo che lo scopo finale sia quello, aiutarsi e aiutarli a stare meglio […] È stato proprio bello, molto emozionante. Posso dirlo? Una figata!”.
Whanau impresa sociale nasce per accompagnare bambini, giovani e adulti nella costruzione di comunità in cui il corpo, il movimento e la relazione sono al centro del benessere individuale e sociale. Lo sport come veicolo per educare al rispetto, alla cooperazione, alla rilettura delle proprie peculiarità e caratteristiche. Per diventare “atleti della propria vita”.
Minerva Milano via Treviglio 6 – Milano
Giuditta Domenichini giudittadomenichini@gmail.com
Sanga BaskIn (basket inclusivo) fa parte del gruppo Sanga’s Tigers Mondo ed è aperto a diversamente abili, normalmente abili, donne, uomini e giovani sia praticanti che principianti.
La squadra di Sanga Baskin è stata per due anni campione d’Italia della categoria. Ha ricevuto importanti riconoscimenti per il prezioso lavoro nel sociale e nel campo della formazione e dell’educazione, tra cui La Rosa Camuna 2018 dalla Regione Lombardia e l’Ambrogino d’oro 2019 dal Comune di Milano.