4.8 C
Milano
lunedì, 13 Gennaio 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAssociazioniPunto salute, lo sportello dedicato alla salute di Fnp Cisl

Punto salute, lo sportello dedicato alla salute di Fnp Cisl

Dal 28 novembre, tutti i giovedì mattina dalle 9 alle 12, è operativo presso la sede Fnp Cisl, il sindacato dei pensionati in via Domenica Berra, un “punto salute”.

Lo sportello è stato inaugurato nei giorni scorsi con la presenza di cittadini della zona, il sindacato provinciale e il presidente del Municipio Simone Locatelli. Ne abbiamo parlato con Antonio Pintori, responsabile della sede, che si occuperà direttamente del servizio.

Perché uno sportello di questo tipo?

“Molte persone che entrano nella nostra sede per altri motivi, ci parlano dei problemi che incontrano sul tema salute: segnali di una sanità che non risponde davvero ai bisogni dei cittadini, e in particolare degli anziani e delle persone in condizioni di fragilità”.

Ci può fare qualche esempio?

“C’è un problema serio come le liste di attesa: persone che si trovano a dover aspettare mesi per visite o esami che il medico ha prescritto entro trenta giorni, anche se, secondo la legge, i tempi della prescrizione vanno rispettati. A volte intervengono disservizi nelle prenotazioni ed erogazione di visite, esami, o ricoveri.

Oppure, gli utenti non sanno come ottemperare a procedure che cambiano, per esempio per il contrassegno disabili o per l’esenzione del ticket sanitario”.

Cosa fa concretamente il punto salute e a chi è rivolto?

“Il nostro obiettivo è dare le prime risposte a un cittadino che spesso, quando ha problemi legati alla salute, non sa che cosa fare, o non sa muoversi nei meandri della burocrazia, o ancora non sa usare computer o scrivere una lettera. Sarà possibile ricevere informazioni e assistenza su temi diversi: per esempio, che cosa fare quando il medico ha prescritto una visita entro un tempo prestabilito e le liste di attesa del Servizio Sanitario Nazionale sono troppo lunghe. Come comportarsi e a chi rivolgersi di fronte a disservizi delle strutture sanitarie del territorio, o come rinnovare un’esenzione. Il servizio è rivolto a cittadini e iscritti”.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 02 20525495

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 04-2024

Interviste recenti