11.2 C
Milano
sabato, 15 Marzo 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAttualitàCorso di potenziamento di italiano: un’opportunità per studenti stranieri

Corso di potenziamento di italiano: un’opportunità per studenti stranieri

Per tutti gli studenti stranieri delle scuole medie e superiori che desiderano migliorare la propria conoscenza della lingua italiana nasce un corso di potenziamento linguistico che rappresenta una preziosa occasione di crescita scolastica e personale.

Un percorso per migliorare lo studio e l’integrazione

Il corso, pensato per studenti con un livello di italiano A1+/A2, ha come obiettivo principale lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze linguistiche necessarie per affrontare con maggiore sicurezza lo studio e integrarsi meglio nell’ambiente scolastico italiano. Grazie a un approccio mirato e coinvolgente, i partecipanti potranno acquisire maggiore padronanza della lingua, migliorando la comprensione e la produzione orale e scritta.

Un’esperienza di socializzazione

Oltre all’aspetto didattico il sorso offre anche un’importante opportunità di socializzazione. Il corso permette a ragazzi e ragazze di diverse nazionalità di incontrarsi, confrontarsi e condividere la propria esperienza, creando un ambiente inclusivo e stimolante.

Dettagli del corso

  • Durata: 40 ore totali
  • Orari: Due lezioni a settimana, il lunedì e il mercoledì dalle 17:00 alle 18:30
  • Sede: Via Pallanza, 26, Milano

Come iscriversi

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’Associazione Verga tramite email all’indirizzo formazione@associazioneverga.org, oppure telefonare ai numeri 02 8693194 o 379 2295239.

Il corso è realizzato con il contributo della Fondazione Comunità Milano, un’ulteriore conferma dell’importanza di iniziative che favoriscono l’integrazione e il successo scolastico degli studenti stranieri.

Non perdere questa opportunità per migliorare il tuo italiano e costruire nuove amicizie! Le iscrizioni sono aperte.

ARTICOLI CORRELATI

Articoli più letti

Numero 01-2025

Interviste recenti