5.8 C
Milano
lunedì, 13 Gennaio 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAutori

Redazione

Redazione
322 POSTS0 COMMENTS

DI QUESTO AUTORE

Numero 03-2022

Leggi l'editoriale di questo numero: https://www.noizona2.it/un-mese-vivace-elezioni-e-nuovo-anno-scolastico/ https://www.noizona2.it/votare-un-dovere-di-cittadinanza/

Scuola, si riparte. Il ricordo del provveditore

di Yuri Coppi Mi ricordo che, mentre salivo le scale per andare in classe, la mia prima classe, ero molto...

Il Teatro Officina non si ferma mai

Sappiamo bene che non tutti vanno in vacanza per mille diverse ragioni, ma il Teatro Officina non li lascia...

Al via l’anno scolastico 2022/2023, il primo del ritorno alla normalità

Riprendono le attività educative per quasi 30mila bambini e bambine tra 0 e 6 anni che frequentano nidi, sezioni...

Mobilità dolce in Martesana

Il 20 settembre scadrà il termine per presentare la richiesta di partecipazione al concorso fotografico "Mobilità dolce in Martesana"...

Consigli contro il caldo

Non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, bere acqua e vestirsi con abiti leggeri e comodi....

Il futuro dell’Italia reso problematico dalla bassissima natalità

di Roberta Osculati Si è recentemente svolta a Roma la seconda edizione degli Stati generali della Natalità, un tema che...

In quattro giorni 500 enti non profit hanno organizzato oltre 300 eventi

di Marco Pietripaoli, direttore CSV Milano Il successo della Civil Week 2022 supera di certo il computo dei numeri di...

Numero 02-2022

Nel 2023 i 100 anni dall’annessione dei borghi rurali

di Edo Bricchetti Nel 2023 ricorreranno i 100 anni dell'annessione dei Borghi rurali del Circondario esterno della città al Comune...

Numero 01-2022

Libreria Zazà

Da più di due anni una nuova vetrina illumina Via Stefini al 14, nel tratto che collega via Cagliero...

Un nuovo piano per abbandonare le importazioni di combustibili dalla Russia

di Patrizia Toia, Vicepresidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’energia al Parlamento UE - segreteria@patriziatoia.it Sull’energia è arrivato il...

Approvazione definitiva del Piano Aria Clima

di Angelo Turco A dicembre il Consiglio Comunale ha approvato la revisione periodica delle società partecipate, una ricognizione annuale delle...

La “democrazia del villaggio”

di Franco Capone - Osservatorio per la Democrazia di Casa Crescenzago I Borana sono un gruppo etnico di 600 mila...

Attenti all’inquinamento

di DL I bambini esposti a un grave inquinamento atmosferico possono essere maggiormente a rischio di malattie croniche, in particolare...

“L’Ortica”, a un passo dalla nostra classe!

di Gabriella Viceconte, Giovanna Pisano e Carmela Cicciarella insegnanti della terza B della scuola primaria “Crispi” A un passo da...

Guide turistiche per bambini. Il borgo di Gorla

di Giuseppe Carfagno e Valeria Vitale L’idea è quella di realizzare cinque libretti, uno per ogni borgo della Zona Due...

Regione Lombardia cambia la sua legge sanitaria

di Fabio Pizzul, Consigliere regionale della Lombardia La pandemia ci ha costretto a riconsiderare il nostro rapporto con la sanità....

Oltre il blu, la casa solidale per l’autismo

di Angelo Cappellina L’avevamo conosciuta in occasione di alcune iniziative al Parco Finzi, oggi siamo tornati a incontrarla per farci...

Un progetto carcere di Bollate e biblioteca Crescenzago

Davide Fortini con l’associazione AxIS Milano è impegnato nella costruzione della rete e degli eventi partecipativi del progetto "A...

Addio a Carmen De Min, mamma antifascista del Leoncavallo

Generosità e grande passione umanitaria, civile e sociale l’hanno contraddistinta fino alla fine. Madre di Emanuela Manni socia fondatrice dell’Associazione Villa...

Il Comune prepara il nuovo piano di sviluppo del welfare

di Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute Comune di Milano La nuova consiliatura è iniziata ormai da qualche mese...

Non facciamoci travolgere

di DL Con buona pace dei no-vax e i soliti negazionisti a oltranza, a quanto pare siamo ormai nel pieno...

La storia del Naviglio “Piccolo”

di Edo Bricchetti “La storia della nostra regione è essenzialmente una storia di acque, di canali navigabili, irrigui, scolmatori, di...

Numero 04-2021

Dobbiamo saper essere “comunità”

di don Virginio Colmegna Il 2021 è stato il secondo anno vissuto nel mezzo della pandemia da Covid-19, che ancora...

Ripartiamo in salute!

di LD Malgrado il Covid, e anche se magari ci si è accontentati solo di qualche giorno a Ferragosto, Coldiretti...

Curarsi non deve essere un privilegio per pochi

di Iolanda Medici - presidente del Tribunale per la Tutela della Salute Nel sistema sanitario del nostro Paese, si è...

Una continua campagna elettorale senza impegno etico-politico

l mese di settembre sarà occupato dalla campagna elettorale, mentre ottobre sarà ancor più vivace a seguito dei risultati...