15.6 C
Milano
martedì, 26 Settembre 2023
HomeAutori

Redazione

159 POSTS0 COMMENTS

DI QUESTO AUTORE

Tutti possono apprezzare la buona musica, ogni genere di musica, purché di qualità

di Marco Piccardi Carlo Boccadoro è nato a Macerata nel 1963 ma da sempre vive a Milano e abita in zona...

I cittadini promuovono la Milano dei quartieri 

C’è sintonia a Milano fra i cittadini e il quartiere dove si vive. Il dato emerge con chiarezza dall’Osservatorio...

Il progetto Viapadovamondo

La prima edizione del progetto di rigenerazione urbana Viapadovaviamondo ha premiato quale primo elaborato vincitore, quello di Giovanna Pia...

Inaugurato “Abitiamo il futuro”

di Generoso Simeone Un villaggio di abitare solidale concepito per ospitare famiglie con figli disabili e aperto allo scambio con...

Energia, immigrazione, governance economica le priorità per il 2023

di Patrizia Toia, vicepresidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia al Parlamento Europeo È difficile fare previsioni sulle priorità...

2023, un anno tortuoso per il Consiglio Comunale 

di Angelo Turco, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano Il 2023 sarà un anno di intenso lavoro per il Consiglio...

Numero 04-2022

Leggi l'editoriale di questo numero: https://www.noizona2.it/resilienza-anno-2023/ https://www.noizona2.it/cosa-ci-aspettera-il-prossimo-anno/

“Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto…”

di Luca Alvise I flauti, i clarini, le trombe, i sax, i bas­si, i bombardini, i tromboni, i tamburi… l’audaci...

In ricordo di Pierluigi Bulgheroni

di Massimo De Vita, presidente del Teatro Officina Pierluigi Bulgheroni era una persona speciale, come se ne incontrano poche. Sorridente,...

Libreria Potlatch, un presidio culturale in via Padova

di Cesare Lopopolo Potlatch, dal termine chinook a indicare «dono» è un luogo di aggregazione culturale e contemporaneamente libreria indipendente attivo...

I colori della salute

Una corretta alimentazione è alla base del nostro benessere e la nostra salute, ma sappiamo davvero come nutrirci in...

Francesco Ettore Inzoli, un talento cresciuto in Zona 2

Dal 4 al 7 luglio scorsi si sono tenuti a Gerusalemme i Campionati Europei Under 18, una straordinaria occasione...

Il mio quartiere si chiama Crescenzago

di Giovanna Baderna  Un secondo titolo, che verrà distribuito agli alunni della scuola primaria San Mamete e della secondaria di...

Distretto Martesana, lungo l’arteria del cambiamento

di Marco Piccardi Ecco un libro interessante per tutti, e soprattutto per chi vive in Zona 2. Infatti individua un...

Un libro racconta un secolo di vita del Trotter

di Dino Barra «Peppìn ragazzetto era gracile e denutrito. Aveva le spallucce cadenti e le ginocchia vaccine. Sottoposto a visita...

È un dovere di cittadinanza votare

di Don Virginio Colmegna Presidente Fondazione Casa della Carità Con l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale, vorrei richiamare alcuni temi di cui credo...

Inaugurato Mosso, spazio di inclusione sociale

di Dino Barra Mosso è lo spazio sociale recentemente aperto in via Mosso 3, il più grande del Municipio 2...

Numero 03-2022

Leggi l'editoriale di questo numero: https://www.noizona2.it/un-mese-vivace-elezioni-e-nuovo-anno-scolastico/ https://www.noizona2.it/votare-un-dovere-di-cittadinanza/

Scuola, si riparte. Il ricordo del provveditore

di Yuri Coppi Mi ricordo che, mentre salivo le scale per andare in classe, la mia prima classe, ero molto...

Il Teatro Officina non si ferma mai

Sappiamo bene che non tutti vanno in vacanza per mille diverse ragioni, ma il Teatro Officina non li lascia...

Al via l’anno scolastico 2022/2023, il primo del ritorno alla normalità

Riprendono le attività educative per quasi 30mila bambini e bambine tra 0 e 6 anni che frequentano nidi, sezioni...

Mobilità dolce in Martesana

Il 20 settembre scadrà il termine per presentare la richiesta di partecipazione al concorso fotografico "Mobilità dolce in Martesana"...

Consigli contro il caldo

Non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, bere acqua e vestirsi con abiti leggeri e comodi....

Il futuro dell’Italia reso problematico dalla bassissima natalità

di Roberta Osculati Si è recentemente svolta a Roma la seconda edizione degli Stati generali della Natalità, un tema che...

In quattro giorni 500 enti non profit hanno organizzato oltre 300 eventi

di Marco Pietripaoli, direttore CSV Milano Il successo della Civil Week 2022 supera di certo il computo dei numeri di...

Numero 02-2022

Nel 2023 i 100 anni dall’annessione dei borghi rurali

di Edo Bricchetti Nel 2023 ricorreranno i 100 anni dell'annessione dei Borghi rurali del Circondario esterno della città al Comune...

Numero 01-2022

Libreria Zazà

Da più di due anni una nuova vetrina illumina Via Stefini al 14, nel tratto che collega via Cagliero...

Un nuovo piano per abbandonare le importazioni di combustibili dalla Russia

di Patrizia Toia, Vicepresidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’energia al Parlamento UE - segreteria@patriziatoia.it Sull’energia è arrivato il...