11.9 C
Milano
giovedì, 24 Aprile 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAutori

Redazione

Redazione
356 POSTS0 COMMENTS

DI QUESTO AUTORE

Numero 03-2019

Il convegno nelle sue fasi essenziali

Si è svolto martedì 2 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Milano-Bicocca il convegno I giovani nella società multietnica...

Fiducia e cultura, chiavi di volta per un futuro migliore

di Gigi Galbusera, Presidente Associazione Amici di Zona 2 A due anni dal convegno sul futuro dell’Europa, l’Associazione “Amici di...

Si apre una fase nuova per l’Unione Europea

di Bruno Marasà, Capo dell’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Milano Il recente convegno I giovani nella società multietnica...

Numero 02-2019

Arte e lavoro convivono al T-Space di via Bolama

di Cesare Lopopolo Tra le piccole e giovani realtà milanesi di Zona 2 T-Space rappresenta una stimolante ibridazione tra studio...

I giovani e la società multietnica e multiculturale

I temi riguardanti le caratteristiche e l’evoluzione delle società in chiave multietnica e multiculturale sono al centro del dibattito...

Paura o apertura alla diversità?

di Milena Santerini, Ordinaria di Pedagogia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Direttrice del Centro di ricerca sulle...

Interroghiamoci sul futuro dell’Italia

di Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera Ragionare sui giovani in una società multietnica e multiculturale significa interrogarsi sul...

Numero 01-2019

A Natale, il sapore del pane spezzato

di Luciano Gualzetti - Direttore Caritas Ambrosiana Esiste una interpretazione banale del Natale che trasforma questa fondamentale festa religiosa in...

Numero 04-2018

Parliamo di intolleranze alimentari

di Eleonora Crippa Cosa sono le intolleranze? Le intolleranze alimentari sono le risposte che il nostro corpo fornisce quando si trova...

Quale futuro ci può dare il populismo?

di Gigi Galbusera Nel secolo scorso il termine populismo è stato usato per classificare sviluppi di tendenze e di movimenti...

Il senso ampio e profondo delle storie

di Nando dalla Chies Questa estate se ne è andata Rita Borsellino, senza avere mai abbandonato la sua richiesta di...

Numero 03-2018

Finalmente si sta passando dalle parole ai fatti

di Pierfrancesco Maran, Assessore all'Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano Il quartiere attorno alla Stazione Centrale e i...

Numero 02-2018

Ridare coraggio alla politica

di don Luca Bressan, Vicario Episcopale Diocesi Milano “Chiedo a Dio che cresca il numero di politici capaci di entrare...

Numero 01-2018

Numero 04-2017

Greco tra arte e storia

di Gianni Banfi Negli oltre mille anni di esistenza della località chiamata Greco (milanese), situata fuori le mura di Milano...

Appello da una Parrocchia siriana

di Fra Ibrahim Alsabagh, Parroco della parrocchia latino cattolica di San Francesco d’Assisi di Aleppo Cari amici, da un anno...

Inizia un altro anno di scuola: studio, ascolto, dialogo

Il primo giorno di scuola ha sempre un significato simbolico. Inizia una nuova avventura per ogni studente e per...

Numero 03-2017

Chi Siamo

L’Associazione Amici di Zona 2 APS (sede legale in viale Monza 156, Milano), nata il 2 aprile del 2016, non...