4.8 C
Milano
lunedì, 13 Gennaio 2025
  • Intesa San Paolo SpazioXnoi
HomeAutori

Redazione

Redazione
322 POSTS0 COMMENTS

DI QUESTO AUTORE

Legalità, trasparenza, partecipazione

di Gian Paolo Barbetta, docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Il prossimo 3 e 4 ottobre saremo chiamati,...

Numero 03-2021

San Martino in Greco, patrimonio di arte sacra

di Gianni Banfi e Ferdy Scala  L’antica cappelletta L’iconografia di San Martino è associata da sempre a quella del povero, cui...

Un’estate in salute

Il caldo si sta intensificando giorno dopo giorno, e si aggiunge anche un’umidità significativa che rende ancor più difficile...

«All’Odi Turro Pallone fa rima con inclusione»

di Franco Bonera È il sogno di tanti calciatori: diventare presidenti del club nel quale hanno mosso i primi passi...

Numero 02-2021

Numero 01-2021

Pasqua come riscoperta del legame che ci unisce

di don Virginio Colmegna Anche questa Pasqua è segnata dalla pandemia e da un virus che ci ha resi tutti...

Aiutiamo e aiutiamoci rimanendo a casa

di Dottoressa Antonella Robbiani, specialista in malattie dell’apparato respiratorio Casa di Cura san Camillo Tutti ormai conosciamo per nome il...

Numero 04-2020

Il futuro nasce dalla scuola

di Fabio Cavalera, Consigliere Ordine Giornalisti Lombardia, Presidente Associazione Walter Tobagi per la formazione al giornalismo, master Università Statale L’istruzione...

La redenzione di Jess il bandito

di Matteo Speroni Nell’aprile del 2020 il virus allungava la sua ombra sul mondo intero e avvolgeva Milano che, con...

Vaccinarsi è meglio!

Tanto per sgombrare il campo da false credenze e facili manipolazioni, cominciamo col dire che i vaccini antinfluenzali non...

Valorizzare la multiculturalità come mezzo per comprendere il presente

di Dino Barra Francesco Cappelli ci ha lasciato qualche mese fa. È stata una persona importante per la nostra città...

Numero 03-2020

Dobbiamo riformulare nuovi percorsi

di don Virginio Colmegna Igiorni vissuti in casa durante il confinamento dovuto alla pandemia hanno portato in tanti a pensare...

Dobbiamo passare dall’economia della sopravvivenza a quella della vita

di Giancarlo Perego, già capo servizio Cronaca di Milano del Corriere della Sera Ci stiamo avvicinando a 35 mila morti...

Attenzione alle scottature

di Dottoressa Laura Mainardi, Centro Medico Gorla Con l’arrivo dell’estate godiamo di maggiore benessere psicofisico, ma la nostra pelle ha...

Numero 02-2020

Arrivano le allergie stagionali

di Dottoressa Laura Mainardi, Centro Medico Gorla Come definire l’allergia? È una risposta anomala del nostro sistema immunitario, caratterizzata da...

Periferie milanesi ieri, oggi, domani

di Roberta Osculati, presidente della Commissione Periferie del Comune di Milano Siamo partiti con un’ossessione e la promessa di affrontare...

Numero 01-2020

Numero 04-2019

Prepariamoci alla sfida climatica

di Damiano di Simine, coordinatore scientifico, Legambiente Lombardia Con il 2020 inizia il conto alla rovescia del decennio mondiale della...

Il negozio di vicinato, un bene da difendere

di Vincenzo di Buduo “In questi tumultuosi primi decenni del nuovo millennio - in cui tanti valori sono stati offuscati...

Parte un nuovo anno scolastico

di Elisabetta Soglio, direttrice dell’inserto Buone Notizie del Corriere della Sera Studenti poco motivati e, tuttavia, ansiosi. Sicuramente più dei...

Numero 03-2019

Il convegno nelle sue fasi essenziali

Si è svolto martedì 2 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Milano-Bicocca il convegno I giovani nella società multietnica...

Fiducia e cultura, chiavi di volta per un futuro migliore

di Gigi Galbusera, Presidente Associazione Amici di Zona 2 A due anni dal convegno sul futuro dell’Europa, l’Associazione “Amici di...

Si apre una fase nuova per l’Unione Europea

di Bruno Marasà, Capo dell’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Milano Il recente convegno I giovani nella società multietnica...