La delegazione di Milano di Fondazione ANT Italia Onlus sta rafforzando il suo impegno sul territorio meneghino, puntando a garantire assistenza medica gratuita e continuativa ai pazienti oncologici direttamente nelle loro case.
Il supporto che ANT offre è caratterizzato dall’approccio umanitario e dalla competenza professionale dei suoi operatori, che forniscono un’assistenza multiprofessionale e specialistica nell’ambito delle terapie palliative precoci e di supporto, integrandosi pienamente con i trattamenti forniti dall’equipe ospedaliera che ha in cura il paziente.
In un periodo storico in cui le risorse sanitarie sono sempre più limitate, Fondazione ANT risponde con un modello integrato di assistenza che non solo si concentra sulle cure mediche specialistiche, ma offre anche supporto psicologico e sociale a pazienti e famiglie, alleviando il peso emotivo e fisico della malattia. Grazie alla sinergia tra medici, infermieri e psicologi, la delegazione milanese non solo assicura un’assistenza diretta, ma promuove anche una rete di sostegno che coinvolge tutta la comunità locale.
Al centro della filosofia di Fondazione ANT Italia Onlus c’è il Progetto Eubiosia, che prende il suo nome dal concetto greco di “buona vita”. Questo progetto, emblematico per la Fondazione, mette al centro l’importanza di preservare la qualità della vita in ogni fase della malattia, sostenendo i pazienti nel loro percorso terapeutico e rispettando la loro dignità. Il Progetto Eubiosia non si limita solo a garantire assistenza sanitaria, ma promuove anche un approccio globale alla persona, che coinvolge il benessere psicofisico del paziente e il supporto costante ai suoi familiari, riducendo al minimo l’impatto della malattia sul nucleo familiare.
Nel concreto, il Progetto Eubiosia consente a Fondazione ANT di offrire un servizio di assistenza domiciliare integrata, gratuita e altamente personalizzata, al fine di favorire il mantenimento di una vita il più possibile serena e autonoma, nonostante la presenza della malattia, sostenendo un ambiente familiare protetto.
Oltre all’assistenza ai pazienti oncologici, la delegazione di Milano di Fondazione ANT è attivamente coinvolta nella promozione di campagne di prevenzione e diagnosi precoce, che sono un altro pilastro fondamentale della sua missione. Queste iniziative mirano a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di effettuare regolari controlli medici, contribuendo a ridurre l’incidenza dei tumori e a migliorare le possibilità di guarigione se la malattia viene diagnosticata precocemente.
Le attività di prevenzione sono sviluppate con l’ausilio di ambulatori mobili e campagne informative, che raggiungono le zone più periferiche e difficili da raggiungere, portando direttamente la medicina e la conoscenza nelle comunità locali. Fondazione ANT non solo offre anticipazione diagnostica per diversi tipi di tumore, ma promuove anche attività di educazione sanitaria, aiutando i cittadini a comprendere l’importanza della diagnosi precoce e della cura tempestiva.
Il rafforzamento della delegazione di Milano si inserisce in un contesto di costante espansione e impegno sul territorio. Fondazione ANT, con il suo modello di assistenza domiciliare gratuita, continua a rappresentare una risorsa fondamentale per la sanità sociale non solo in Lombardia, ma in tutto il territorio nazionale.
Con l’ausilio di eventi di sensibilizzazione, raccolte fondi e attività di volontariato, ANT riesce ad ampliare costantemente la propria presenza e il proprio impatto: ogni giorno, l’impegno di medici, infermieri, psicologi, operatori e volontari, supportato da una rete di donatori e sostenitori, contribuisce a migliorare la vita dei pazienti, confermando che il progetto di Fondazione ANT non è solo un servizio sanitario, ma una vera e propria missione di vita e di speranza per i malati oncologici e per le loro famiglie.