di Walter Cherubini
Consulta Periferie Milano
Assiano? Ma è Milano? Da Gorla a Turro, da Precotto a Crescenzago. Quante volte ci andiamo? E a Niguarda o a Garegnano o a Chiaravalle? Eppure la nostra periferia, costituita dagli Antichi Comuni Milanesi ha molto da mostrare. A marzo 2020 prende avvio PeriferiArtMi. Da non perdere, anzi da
Tanti cittadini Rom emancipati grazie a 15 anni di Villaggio Solidale
- NOTIZIE DAI QUARTIERI
- Visite: 378
di Valentina Rigoldi
106 famiglie, per un totale di 374 persone. Tanti sono i cittadini Rom con cui la Casa della carità ha operato nel progetto “Villaggio Solidale”, realizzato a partire dal 2005 con il Centro Ambrosiano di Solidarietà. Oggi l’80% di loro lavora e vive in appartamento: il 57% in
di Valentina Rigoldi
Sono iniziate il 28 ottobre le attività di "Primi Passi… in Biblioteca", promosse dalla Biblioteca del Confine della Casa della carità, all'interno del progetto “Primi Passi. Polo sperimentale per la prima infanzia”, rivolte ai bambini delle scuole dell’infanzia e asili
Ma l’ANPI è ancora attuale ?
di Ambrogio Colombo
Nella tarda mattinata di domenica 19 gennaio, chi si fosse trovato a passare da Largo Fratelli Cervi (la piazzetta all’angolo tra Via Venini e via Sauli, davanti al supermercato), avrebbe assistito ad un insolito affollamento di persone di
La festa del non profit
- NOTIZIE DAI QUARTIERI
- Visite: 388
di Roberto Pesenti
La Festa del non profit organizzata domenica 15 settembre alla Cascina Cattabrega, nel Quartiere Adriano è finita con un “rivediamoci” per stare ancora bene insieme, per creare altri spazi di ascolto e divertimento con i cittadini del quartiere Adriano