di Ferdy Scala
Le scuole si sono aperte a metà settembre in tutta Italia. Dovremmo aggiungere “regolarmente”, ma sappiamo quanto gli operatori scolatici siano impazziti per trovare soluzioni a lezioni da seguire in presenza e non più a video. Ma, al di là delle soluzioni logistiche di ogni istituto scolastico, chiediamoci in che cosa consista
BUON NUOVO ANNO SCOLASTICO !
- SCUOLE
- Visite: 132
Un patto di alleanza con le famiglie
di Roberta Osculati
Settembre è tempo di inizi. Il più atteso ma anche il più temuto quest’anno è senz’altro quello della scuola, che ha lasciato un po’ tutti e un po’ tutto in sospeso prima dell’estate.
Con mio figlio ho letto e sottoscritto il “Patto
UN IMPORTANTE PIANO D’AZIONE DEL COMUNE DI MILANO PER LA RIPRESA DELLA SCUOLA IN SICUREZZA
- SCUOLE
- Visite: 152
Rilevazione delle temperature per bambini e bambine della fascia 0-6 e per i loro accompagnatori e investimenti per i dispositivi di protezione del personale e per l’incremento delle pulizie di aule, giochi e arredi.
Spazi adeguati e sicuri grazie a un massiccio programma di manutenzioni
di Angelo Inzoli
Per Francesco Muraro, dirigente dell’ Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa” situato nel Parco Trotter l’emergenza COVID 19 è di quelle esperienze che lasceranno un segno indelebile. Ne parliamo in videoconferenza.
Come vi ha colto la chiusura delle scuole….
LA DIDATTICA A DISTANZA NON DEVE SPARIRE
- SCUOLE
- Visite: 192
di Annalisa Cantù
Il 21 febbraio per gli studenti della Lombardia è stato l’ultimo giorno di scuola in aula di quest’anno scolastico a causa della pandemia Coronavirus. Da quel momento, dopo un periodo nel quale tutti abbiamo dovuto renderci conto di cosa stava accadendo, sono iniziate le lezioni