Porta della Solidarietà è uno spazio sito in Zona 2, via Pallanza 26 a Milano
Offre servizi gratuiti di sostegno rivolti a famiglie e a singoli cittadini italiani e stranieri. Gli utenti possono trovare al suo interno operatori preparati che daranno assistenza in materia legale, su contratti di lavoro e pratiche legate alla cittadinanza, sostegno genitoriale e laboratori per l’acquisizione di competenze utili, incontri di lingua e cultura italiana per stranieri.
Lo spazio offre anche un’area dedicata ai bambini da 0 a 3 anni con biblioteca e spazio di socializzazione in presenza di educatrici esperte, oltre che ad un emporio in cui, mensilmente, è possibile ritirare gratuitamente un pacco con alimenti per l’infanzia, accessori e indumenti da bambino.
Gli spazi del centro sono usufruibili, previa richiesta e accordo, anche da altre associazioni/enti/parrocchie per attività di assistenza.
Lo scopo che il centro si propone è costruire legami che possano attivare un meccanismo di solidarietà attiva. In questo momento di grande difficoltà ci stiamo, pertanto, impegnando per creare una rete sul territorio con altre associazioni/enti/parrocchie ecc per garantire il massimo sostegno a chiunque ne avesse necessità e per collaborare insieme, individuando i bisogni del territorio e unendo gli strumenti che ciascuno può fornire.
Stiamo vivendo un momento di grave crisi sanitaria ed economica. Per questo ci siamo impegnati a mantenere attivi alcuni servizi essenziali: l’emporio e lo sportello di orientamento per stranieri. Appena possibile ripartiranno anche le altre attività previste.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete rivolgervi alla coordinatrice del progetto Troglio Sara numero 3516999050 (mercoledì 9.30 - 12.30; Venerdì 9.30 - 12.30)
Pagina Facebook