di Matteo Grieco
Presidente dell’associazione ViPreGo
ViPreGo è la neonata associazione dei tre quartieri Villa San Giovanni, Precotto e Gorla. Un'associazione formata da persone che vivono queste periferie e che credono nel potere dei singoli cittadini: se noi per primi ci prendiamo cura di ciò che abbiamo, allora l’intera comunità imparerà a vivere in un modo più civile e consapevole. ViPreGo vuole dedicarsi alla valorizzazione della bellezza dei quartieri con un obiettivo più ampio di educazione e socializzazione.
La storia di ViPreGo è cominciata, inconsapevolmente, qualche anno fa. Amministrando su Facebook la Social Street di Precotto, il quartiere in cui sono nato, mi dispiacevo nel constatare che la maggior parte dei post parlava di degrado. Non volevo nascondere questo, ma dimostrare che esistevano anche angoli meravigliosi. Da qui sono nati i tanti contest fotografici, gestiti grazie all’amico Vittorio, che volevano sfidare i cittadini a uscire di casa per scovare e far risplendere il bello. Grazie al prezioso aiuto del Municipio 2, abbiamo creato il Calendario della Zona 2, dove la bellezza e la vivacità dei nostri quartieri hanno fatto da padrone.
Queste iniziative hanno svelato la voglia dei cittadini di partecipare e di incontrarsi.
Dopo aver conosciuto Alberto, un attivista di Precotto, ho iniziato a ragionare sul rendere reali le esigenze che stavano nascendo dagli abitanti del quartiere. Il caso ha voluto che insieme conoscessimo Myriam e Maria Lidia, e poi Laura e Gabriele, con cui l’idea di come realizzare tutto ciò ha preso corpo.
La prima riunione ufficiale con il pubblico, a gennaio 2019, ha contato cinquanta persone che hanno riempito post-it con desideri concreti che hanno dato il via al nostro operato. Qui abbiamo conosciuto altre associazioni già presenti sul territorio che ancora oggi ci consentono di fare rete. Alcune persone si sono unite a noi diventando parte degli attuali soci fondatori di ViPreGo, tra cui Filippo, Filomena, Roberto, Stefano, Sabrina e Nicla. Insieme, in poco più di sei mesi, abbiamo organizzato dei giri turistici per i tre quartieri, alla scoperta degli angoli più caratteristici e spesso poco conosciuti, PicNic, Cacce al Tesoro, la festa di Halloween, fino ad eventi di maggior spessore, come gli incontri sulla strage dell’ ottobre 1944 di Gorla/Precotto, supportati dal Comune di Milano, dall’ Università Statale e dalla Casa della Memoria.
Siamo riusciti a trovare uno sponsor, la NIVEA, per illuminare il Viale Monza, che da più di vent’anni era privo di luminarie natalizie. Questa luce ci ha spinti a festeggiare il Natale, in collaborazione con l’associazione dei commercianti Vivi Viale Monza, con passeggiate canore, tombolata con premi offerti dai negozianti, concorso di miglior vetrina a tema natalizio.
Da ultimo, la sorpresa del Panettone d'oro alla virtù civica che, per un' Associazione giovane come la nostra, è un riconoscimento di un valore immenso.
La speranza? Ripetere un 2020 altrettanto meraviglioso!